Soluzioni di
sicurezza per
l'industria
alimentare

Soluzioni di
sicurezza per
l'industria
alimentare

L'industria alimentare presenta molte insidie e
attività ad alto rischio. Globus ha sviluppato una
serie di soluzioni per la sicurezza dei lavoratori che assicurano la conformità agli standard per il contatto
con gli alimenti e che impediscono la contaminazione batterica dei prodotti.

Negli impianti per la lavorazione di alimenti e bevande i dipendenti sono esposti a molti fattori di rischio, come sostanze chimiche, oggetti taglienti, polveri nocive, macchinari pesanti, superfici roventi e liquidi molto caldi. Oltre a proteggere chi lavora, è necessario prestare la massima attenzione per evitare la contaminazione dei cibi e la diffusione di batteri e tutto questo impone l'adozione di DPI studiati appositamente per il settore alimentare.

Per ridurre il rischio di incidenti e di contrarre infermità croniche legate al settore alimentare, è indispensabile indossare DPI adeguati all'attività da svolgere.

Se un DPI dovesse essere scomodo o troppo grande, i lavoratori potrebbero rinunciare a indossarlo, mettendo a rischio la loro incolumità. Intendiamo assicurare una protezione ottimale a tutti i lavoratori. Per questo i nostri DPI dedicati al settore alimentare sono disponibili anche in taglie piccole e con modelli regolabili, pensati per chi ha un fisico minuto.

Tramite soluzioni e tecnologie innovative stiamo trovando nuove vie per ridurre l'impatto ambientale e accrescere la sostenibilità, senza compromettere la qualità dei prodotti. I nostri prodotti per l'industria alimentare includono anche versioni ecosostenibili, pensate per la salvaguardia dell'ambiente.

Rischi tipici per chi opera nel settore alimentare
Macchinari
Batteri
Sostanze nocive
Rischio di scivolare e cadere
Esposizione alla polvere di farina
Giornate di lavoro lunghe e faticose
Tagli e bruciature
Macchinari
Batteri
Sostanze nocive
Rischio di scivolare e cadere
Esposizione alla polvere di farina
Giornate di lavoro lunghe e faticose
Tagli e bruciature
Lo sapevi?
Il 5% di chi opera nel settore alimentare...
soffre di malattie causate o aggravate dal proprio lavoro (fonte: HSE)
Nel solo Regno Unito, vi sono 4,3 milioni di persone...
impiegate nel settore del cibo e delle bevande (fonte: FSA)
L'8% dei problemi di salute è causato da...
esposizione a polveri di farina o di altri prodotti da forno (fonte: HSE)
Nel 2023 sono stati segnalati 2.038 incidenti...
negli stabilimenti inglesi e gallesi destinati alla produzione alimentare (fonte: FSA)
Nel 2025 si prevede una crescita...
del mercato alimentare del 3,9% (fonte: FSA)
Scopri le nostre soluzioni di sicurezza
Protezioni per gli occhi
Gli occhiali protettivi Riley Ligera KN sono pensati per il settore alimentare, senza parti rimovibili e con aste blu per essere individuati facilmente. Ideali per lunghe giornate di lavoro, gli occhiali Ligera KN sono disponibili con lenti blu che riducono l'affaticamento dell'occhio causato da luci gialle particolarmente intense. Le lenti sono inoltre rivestite in Tecton 400 KN, ad alte prestazioni, per evitare appannamenti anche negli ambienti più umidi.

Protezioni per le vie respiratorie
La polvere di farina è molto sottile e facile da inalare. Per questo rappresenta un pericolo concreto per fornai, mugnai e professionisti del settore alimentare. Può irritare naso, gola e polmoni, causando tosse, respiro sibilante, difficoltà di respirazione, sintomi asmatici e bronchiti. L'esposizione prolungata può portare a una broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e ad altre patologie respiratorie. Per garantire la sicurezza dei lavoratori dell'industria alimentare, produciamo APVR riutilizzabili e monouso.
Protezioni per le mani
Proteggere le mani di chi lavora nel settore alimentare da tagli, bruciature e sostanze chimiche è fondamentale, per la sua incolumità e per garantire la qualità dei cibi. Le ricerche hanno evidenziato la grande importanza di utilizzare guanti conformi agli standard alimentari per evitare infortuni e contaminazioni. Una corretta protezione delle mani non serve solo a salvaguardare i lavoratori, ma garantisce la qualità del cibo, evitando contaminazioni crociate. Globus commercializza un'ampia selezione di guanti, idonei per qualsiasi attività del settore alimentare e che assicurano a tutti i lavoratori un'eccellente protezione, aderenza e comodità. La nostra vasta gamma include anche opzioni ecosostenibili.
Protezioni per l'udito
L'esposizione prolungata al rumore dei macchinari pesanti può causare una perdita permanente dell'udito, tinnito e altri problemi otologici. L'utilizzo protezioni per l'udito, come ad esempio i tappi, aiuta a ridurre l'esposizione al rumore e a salvaguardare l'udito dei lavoratori. I tappi dai colori sgargianti sono utili a chi lavora nell'industria alimentare, perché permettono di individuarli facilmente. Inoltre, sono disponibili versioni con cordino e frammenti di metallo che ne agevolano il ritrovamento in caso di contaminazioni.
Abbigliamento protettivo
Negli ambienti ad alto rischio del settore alimentare è importante indossare indumenti che proteggano da sostanze chimiche, grassi animali, e oli commestibili e che siano anche trattati con agenti antibatterici, per evitare la contaminazione dei cibi. L'abbigliamento Skytec destinato al settore alimentare e igienico è stato progettato in modo specifico per garantire massima protezione e difendere a lungo dagli agenti chimici.

Cerchi DPI per l'industria alimentare e sostenibili?
Scopri di quanto puoi ridurre i consumi di plastica
Vuoi di più?

Il programma di sicurezza 360 è un servizio gratuito e senza obblighi che aiuta a valutare e identificare le esigenze specifiche in materia di dispositivi di protezione individuale (DPI) di un determinato sito o posto di lavoro. Il programma fornisce una valutazione su misura, che può essere modificata e allineata, in base alle tue specifiche esigenze professionali.

Confronta 3 products selected